



CGDS Calcio Misinto
cgdscalciomisinto
Esordienti 2002
8^ Giornata 23 nov. 2013
Cantù Misinto 3-0
Mariano Xenia np Rovellese Rovellasca 3-1 Salus Turate Ardor Lazzate 1-2
San Michele Fulgor Appiano 08/12
Pulcini 2004
8^ Giornata 23 nov. 2013
Binaghese Bregnanese 0-3
Bulgaro Intercomunale 2-2
Rovellese Oltronese 25/11
Villaguardia B Cermenate B 1-3
Xenia C Misinto 3-0
Pulcini 2004
IV Giornata Girone D 15/03/14 Maslianico-Misinto 2-1
Convocati: Cattaneo, Olivo, Dubini, Mariani, Brunati, Colombo, Vismara, Rigoni.
Trasferta siderale che vede i nostri giocatori approdare ai piedi dei rilievi svizzeri, sole e tempo perfetto per una partita di buon calcio.Si inizia con la squadra decisa a far dimenticare i risultati negativi delle ultime partite anche se l'avvio non è dei migliori, sulla prima imbucata del Maslianico, gli avversari trovano immediatamente la rete del vantaggio che gela il pubblico. C'è tempo per riorganizzarsi e ripartire. Il gioco comincia a svilupparsi e anche dalle retrovie Mariani e Colombo acquistano sicurezza.Da i tanti movimenti d'attacco disinnescati nasce la palla buona, palla scaraventata in avanti e Rigoni se la trova sui piedi, punta la porta e non sbaglia, pareggio! Allo scadere Dubini crede ad un pallone che sembrava morto, si accentra e fa partire un tracciante parabolico che si infila nell'angolino basso. 2 a 1! Misinto in vantaggio dopo il primo tempo.Nella ripresa sembra ripetersi il copione del primo tempo, pronti via e goal del Maslianico, Misinto ancora costretto a recuperare. Questa volta il Maslianico è più efficace davanti e fa buon filtro alle azioni bianco-verdi. Per un attimo si accende Brunati che, saltato un uomo, fa partire una conclusione strozzata. Il tiro sorprende tutti, portiere compreso, e di nuovo parità . Peccato per la svista difensiva che per mette al centravanti del Maslianico di stoppare, girarsi, mirare, (forse anche prendere un caffè) e segnare. 2-1 Maslianico e reattività in copertura da rivedere.Terzo tempo acceso sul piano del gioco, ma le azioni buone sono quasi tutte degli avversari. E da qui nasce l'azione dell'1-0 che costringe un'altra volta il Misinto ad arrendersi ad un avversario alla portata ed alla seconda sconfitta nel girone di ritorno.




