
Commenti partite Pulcini 2004 girone "D"

Alberto Marchetti

IV Giornata Girone D 15/03/14 - Maslianico-Misinto 2-1
Convocati: Cattaneo, Olivo, Dubini, Mariani, Brunati, Colombo, Vismara, Rigoni.
Trasferta siderale che vede i nostri giocatori approdare ai piedi dei rilievi svizzeri, sole e tempo perfetto per una partita di buon calcio. Si inizia con la squadra decisa a far dimenticare i risultati negativi delle ultime partite anche se l'avvio non è dei migliori, sulla prima imbucata del Maslianico, gli avversari trovano immediatamente la rete del vantaggio che gela il pubblico. C'è tempo per riorganizzarsi e ripartire. Il gioco comincia a svilupparsi e anche dalle retrovie Mariani e Colombo acquistano sicurezza. Da i tanti movimenti d'attacco disinnescati nasce la palla buona, palla scaraventata in avanti e Rigoni se la trova sui piedi, punta la porta e non sbaglia, pareggio! Allo scadere Dubini crede ad un pallone che sembrava morto, si accentra e fa partire un tracciante parabolico che si infila nell'angolino basso. 2 a 1! Misinto in vantaggio dopo il primo tempo. Nella ripresa sembra ripetersi il copione del primo tempo, pronti via e goal del Maslianico, Misinto ancora costretto a recuperare. Questa volta il Maslianico è più efficace davanti e fa buon filtro alle azioni bianco-verdi. Per un attimo si accende Brunati che, saltato un uomo, fa partire una conclusione strozzata. Il tiro sorprende tutti, portiere compreso, e di nuovo parità. Peccato per la svista difensiva che per mette al centravanti del Maslianico di stoppare, girarsi, mirare, (forse anche prendere un caffè) e segnare. 2-1 Maslianico e reattività in copertura da rivedere. Terzo tempo acceso sul piano del gioco, ma le azioni buone sono quasi tutte degli avversari. E da qui nasce l'azione dell'1-0 che costringe un'altra volta il Misinto ad arrendersi ad un avversario alla portata ed alla seconda sconfitta nel girone di ritorno.

I° partita fase primaverile Misinto - Castello Vighizzolo 2-1
Convocati: Cattaneo, Olivo, Dubini, Mariani, Brunati, Colombo, Vismara, Tessera, Rigoni.
Dopo la pausa si ricomincia, c'è voglia di risentire la sensazione delle grandi sfide. Misinto nel girone di seconda fascia, ma con avversarie dal calibro decisamente buono. La prima sfida è in casa contro il Castello Vighizzolo, squadra affrontata nel precampionato estivo che ha visto l'esordio della squadra Misintese, allora finì con una sconfitta per i bianco-verdi. Oggi nella prima frazione Misinto assolutamente padrone del campo in zona offensiva, ma che come al solito soffre sulle iniziative avversarie. La squadra gioca leggermente disordinata e la buona tecnica mette una pezza finchè può. Beffarda la rete allo scadere degli ospiti che fa tornare alla mente altre non ottime partite ( Primo tempo 0-1). Decisi a non perdere le occasioni in questo campionato, i giocatori misintesi entrano decisi e grintosi, qualche aggiustamento tattico e si ricomincia. Rigoni capisce subito le difficoltà difensive degli avversari e colpisce velocemente su due incertezze. Su una respinta poco fortunata, Tessera arrotonda il risultato in favore del Misinto ( Secondo tempo 3-0). L'ultimo tempo è apertissimo, il Misinto è sull'onda dell'entusiasmo, ma sa che potrebbe ripetersi il problema del primo tempo. Imperativo: serrare le file e colpire. Dopo 10 minuti di gioco pasticciato, Mariani pesca un compagno in posizione favorevole, palla in mezzo e Dubini apre la strada per i 3 punti con un tocco morbido. Il Vighizzolo lascia spazi per recuperare ed il Misinto ne approfitta. Rigoni prima e Tessera per due volte, chiudono il conto 4-0 netto e di buon auspicio per il futuro.
AVANTI COSI'

8^ giornata Xenia - Misinto 2-1
P { margin-bottom: 0.21cm; }
P { margin-bottom: 0.21cm; }
P { margin-bottom: 0.21cm; }
Convocati: Cattaneo, Olivo, Dubini, Brunati, Colombo, Vismara, Tessera, Rigoni.
Campo sintetico e pubblico delle grandi occasioni e neanche il freddo è da meno. Misinto che affronta la sfida con il forte Xenia senza i favori del pronostico, ma con la sfrontatezza di chi non ha paura.
Primo tempo a viso aperto il Misinto c'è, è vivo, si sente e bussa alla porta dello Xenia che fa un ottimo giro palla. Sullo scadere due lanci in profondità portano alla luce le qualità giallo-nere e i limiti bianco-verdi. Lo Xenia corre, non poco e quando gli si concede la ripartenza punisce: prima un Cattaneo non perfetto, poi Olivo poco reattivo, consentono allo Xenia di portarsi sul 2-0.
Nel secondo tempo entrano le riserve, gelate dal freddo, ma con la carica giusta. Lo Xenia controlla, ma non affonda. Colombo vende cara la pelle e la fascia sinistra è blindata. Però, la fortuna va sempre dalla parte di chi crea di più e sul finale arriva il goal della vittora della squadra di casa.
Il tempo finale è formalità per la classifica, ma non per l'allenatore che vuole far capire che il Misinto c'era, e non è stato a guardare...discorso ai 7 e si riparte.
Sempre più pericolosi e sempre più spregiudicati. Il Misinto cerca il goal della bandiera. Di contro subisce contropiedi mortiferi che sbattono sempre su un Cattaneo in versione Buffon 2006. Come nel secondo tempo lo Xenia passa sul finale, ma il gioco non è mancato, partita chiusa solo dagli episodi.

7^ giornata Misinto - Villaguardia 2-1
P { margin-bottom: 0.21cm; }
P { margin-bottom: 0.21cm; }
Convocati: Cattaneo, Olivo, Dubini, Brunati, Colombo, Vismara, Tessera, Rigoni.
Campo di casa che subisce modifiche e risulta molto stretto, rende difficoltoso il palleggio alle squadre più leziose, quindi si prevede una partita molto muscolare.
Primo tempo pimpante e piacevole, Misinto spesso in avanti e pericolosamente vicino al gol in più di un'occasione. Come ogni partita che si rispetti, però, la beffa è dietro l'angolo (e questa volta nel vero senso della parola): azione fulminea del Villaguardia, partita da un angolo sfruttato male dal Misinto, che con un contropiede al veleno si porta in vantaggio, difesa scossa.
Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo diverse azioni bianco-verdi, tiri fuori, calci d'angolo, e parate fanno pensare ad un altro tempo stregato. Invece, prima Dubini con un tiro da fuori, poi una sfortunata autorete del portiere ospite chiudono il secondo tempo sul 2-0.
Terzo tempo aperto come poche volte accade, squadre con fuori gli artigli e via! Rigoni e Vismara con ottime azioni portano il Misinto in corsia preferenziale, l'entusiasmo comincia ad essere alto e Cattaneo si lascia andare ad esultanze poco professionali. Il brivido arriva su un'altra azione veloce del Villaguardia che accorcia le distanze, prima che una doppietta di Brunati e un autogol portino il Misinto in zona sicura e alla terza vittoria stagionale.

6^ giornata Bulgaro - Misinto 2-2
P { margin-bottom: 0.21cm; }
Convocati: Cattaneo, Olivo, Dubini, Brunati, Colombo, Vismara, Tessera, Rigoni.
Mattinata di inizio inverno sul campo del Bulgaro, la pioggia rende un campo già non ottimo, ancora più insidioso.
Nel riscaldamento il piede sembra caldo nonostante le serate brave dei calciatori misintesi, che secondo indiscrezioni molto attendibili, si sono intrattenuti ben oltre l'orario consueto.
Nel primo tempo il Misinto esprime del buon gioco ed un'ottima circolazione di palla, basta un'occasione a Dubini per sbloccare il match, sullo scadere Brunati toglie ogni ansia all'allenatore timbrando lo 0-2.
Nel secondo tempo sembra ripetersi la trama di prima. Invece il Bulgaro si dimostra più cinico in fase di finalizzazione e chiude con un secco, e forse esagerato, 3-0 il secondo tempo.
L'ultima frazione è vissuta in maniera agguerrita da entrambi gli schieramenti che vogliono portare a casa la vittoria, ed è il Misinto a portarsi in vantaggio con Rigoni, che dopo un paio di azioni troppo solitarie, trova lo spazio e conclude a rete. Tutto viene malamente sprecato da una disattenzione difensiva che permette al Bulgaro di pareggiare in corsa e chiudere il terzo tempo sul 1-1.

4^ giornata Cermenate - Misinto 3-0
P { margin-bottom: 0.21cm; }
Convocati: Cattaneo, Olivo, Dubini, Vismara, Tessera, Rigoni.
Misinto in emergenza si presenta in casa di un agguerrito Cermenate.
Il primo tempo si apre con molti errori da parte della squadra ospite, che sono ben sfruttati dall'attacco cermenatese il quale si porta immediatamente sul 2-0, la reazione bianco-verde è positiva ed incoraggiante. Prima Vismara accorcia le distanze, poi sfiora il pareggio, ma è tardi.
Il secondo tempo vede un Misinto più pimpante che viene fermato solo dall'innovativa tattica “portiere volante” della squadra di casa che approfitta degli unici errori del terminale difensivo misintese per segnare e aggiudicarsi il tempo decisivo.
L'ultima frazione è solo formalità, il Misinto provato dalle assenze, dalle prestazioni dei singoli poco brillanti e dalle occasioni annullate ingiustamente, cede il passo e il Cermenate chiude con un secco 3-0.
Alberto

3^ giornata Misinto - Bregnanese 3-0
Convocati: Cattaneo, Olivo, Dubini, Colombo, Vismara, Tessera, Rigoni.
Le assenze di Brunati e Mariani riducono le scelte tecnico-tattiche dell'allenatore, allora le direttive alla squadra sono attenzione e sacrificio da parte di tutti.
Nel primo tempo si vede del buon gioco da parte di entrambe le squadre. La rete decisiva arriva a metà tempo, lancio gestito male dalla difesa bregnanese e rete di Tessera 1 a 0. La prima frazione si chiude con un brivido procurato dalla difesa misintese in fase di ripartenza.
La seconda frazione è poco fluida, diversi rimpalli e occasioni rade. Sul finale arriva la rete della sicurezza misintese, Dubini con un lancio taglia l'intera metà campo, così l'attaccante si trova solo contro il portiere e insacca.
Il terzo tempo si apre con la rete della bregnanese. Il tecnico bianco-verde, con la calma dovuta anche al risultato acquisito, decide per alcuni esperimenti che danno la vittoria al Misinto anche nell'ultima frazione (3-1 risultato parziale del terzo tempo).
Alberto

2^ giornata MISINTO - OLTRONESE 3-0
Convocati: Cattaneo, Olivo, Brunati, Dubini, Colombo, Vismara, Tessera, Mariani, Rigoni.
La partita inizia subito nel migliore dei modi per il Misinto che, con un'azione avvolgente, crea la prima occasione e il primo gol, segue una fase di pressing con cui il Misinto costruirà i successivi gol che portano alla chiusura del primo tempo sul 3-0.
Il secondo tempo si apre sulla scia del primo, con molte occasioni costruite, il risultato si sblocca solo nel finale seguito dal raddoppio misintese, secondo tempo 2-0.
Nel terzo tempo il tecnico, sicuro del risultato, può operare alcuni esperimenti tattici in vista delle gare successive. Gli avversari, ormai rassegnati lasciano il pallino del gioco e il terzo tempo si chiude sul 5-0. Cattaneo inoperoso.
Alberto

1^ giornata BINAGHESE - MISINTO 2-1
Convocati: Cattaneo, Olivo, Brunati, Dubini, Colombo, Rigoni, Mariani, Tessera.
Dopo un inizio scoppiettante, il Misinto serra le file e al primo contropiede colpisce in velocità, arriva presto il raddoppio e il primo tempo si chiude sullo 0-2 con il Misinto impegnato a difendere il risultato.
Nel secondo tempo sale in cattedra la Binaghese che detta il ritmo della partita, la difesa misintese regge con forza e un po di fortuna, cede solo nei minuti finali, 1-0.
Nell'ultimo tempo si parte da una situazione di parità. Ritrovando la profondità, il Misinto, sblocca il risultato, ma un paio di disattenzioni bloccano le ripartenze più interessanti, qui ne approfitta la Binaghese che prima recupera lo svantaggio e poi sorpassa, 2-1.
Alberto